ottobre 2016 |
Collaudo su apparecchio venduti fuori Italia la garanzia convenzionale non deve essere avviata e il cliente (responsabile dell’esercizio e manutenzione dell’impianto termico) deve essere prontamente ed opportunamente informato della non conformità. |
||||||||||||||
ottobre 2016 |
Qualifica FER manutentori impianti |
||||||||||||||
gennaio 2016 |
7129-2015-LA NUOVA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI A GAS In data 1° Dicembre 2015 è stato pubblicato sul catalogo UNI un pacchetto di norme comprendenti la quinta edizione della UNI 7129 e la terza edizione della UNI 7128.
|
||||||||||||||
luglio 2014 |
|
||||||||||||||
giugno 2014 |
Proroga al 15 ottobre nuovo libretto climatizzazione e rapporti efficienza energetica |
||||||||||||||
marzo 2014 |
|
||||||||||||||
febbraio 2014 |
UNI 10389-1:2009 Chiarimento Circolare FC-AS 28 Il CIG (Comitato Italiano Gas) ed il CTI (Comitato Termotecnico Italiano) lo scorso dicembre 2013 hanno risposto ad Assotermica in riferimento ad un quesito fatto all’UNI inerente “il presunto obbligo” di allegare al rapporto di prova (previsto dalla UNI 10389-1:2009) le stampe prodotte dagli apparecchi di misura. Secondo quanto comunicato dal CTI-CIG (in qualità di enti federati per conto dell’UNI) vi sono due casi possibili che vengono di seguito riassunti. Operatori incaricati dall’autorità competente (es. Provincia, ente preposto alle verifiche/ispezioni degli impianti). Operatori incaricati dal responsabile per l’esercizio e la manutenzione (es. C.A.T. chiamati dal cliente per il rilascio degli allegati F o G). |
||||||||||||||
luglio 2013 |
D.P.R. 16 aprile 2013: “revisione D.P.R. 412” sull’esercizio e manutenzione degli impiantii Per le specifiche accedere direttamente sulle pagine dedicate ai Catasti (ligure Toscano) |
||||||||||||||
dicembre 2012 |
Denuncia impianti potenza superiore a 35 kW (D. Lgs. 152/06) |
||||||||||||||
agosto 2012 |
Informativa su nuova UNI 11137:2012 |
||||||||||||||
luglio 2010 |
Nuovi modelli della Dichiarazione di Conformita' |
||||||||||||||
ottobre 2009 |
Revisione della norma UNI 10389. |
||||||||||||||
settembre 2008 |
Il Decreto Legislativo 115/2008. |
||||||||||||||
marzo 2008 |
Il Decreto Ministeriale 37/2008. |
PROVVEDIMENTO |
ALLEGATO, PARTE: |
2. UNI 10582:1996 – Prodotti di gomma. Guarnizioni di tenuta di gomma vulcanizzata per tubi flessibili di allacciamento di apparecchi a gas per uso domestico. Requisiti. 3. UNI 11003:2002 – Contatori di gas - Contatori di gas con pressione di misura non maggiore di 0,07 bar - Criteri di verifica. 4. UNI 11071:2003 – Impianti a gas per uso domestico asserviti ad apparecchi a condensazione e affini - Criteri per la progettazione, l'installazione, la messa in servizio e la manutenzione. 5. UNI 7129:2001 – Impianti a gas per uso domestico alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e manutenzione. 6. UNI 11137-1:2004 – Impianti a gas per uso domestico e similare - Linee guida per la verifica e per il ripristino della tenuta di impianti interni in esercizio - Parte 1: prescrizioni generali e requisiti per il gas della I e II famiglia. |
|
2. UNI 10845:2000 – Impianti a gas uso domestico - Sistemi di evacuazione. 3. UNI 9036:2001 – Gruppi di misura con contatori a pareti deformabili. 4. UNI 10640:1997 – Canne fumarie collettive per apparecchi tipo B a tiraggio naturale. + Errata Corrige Marzo 2004. 5. UNI 10641:1997 – Canne fumarie collettive e camini a tiraggio naturale per apparecchi a gas di tipo C con ventilatore nel circuito di combustione. |
|
2. UNI-CIG 7131:1999 – Impianti a GPL per uso domestico non alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione, esercizio e manutenzione. + Errata Corrige Ottobre 2000. 3. UNI-CIG 7132:1995 – Odorizzazione di gas per uso domestico ed usi similari - Termini e definizioni. 4. UNI-CIG 7133:1994 – Odorizzazione di gas per uso domestico ed usi similari - Procedure, caratteristiche e prove. 5. UNI-CIG 7133/FA. 1:1998 – Odorizzazione di gas per uso domestico ed usi similari - Procedure, caratteristiche e prove - Foglio di aggiornamento n. 1. 6. UNI-CIG 9860:1998 – Impianti di derivazione di utenza del gas - Progettazione, costruzione e collaudo. 7. UNI-CIG 9891:1998 – Tubi flessibili di acciaio inossidabile a parete continua per allacciamento di apparecchi a gas per uso domestico e similare. 8. UNI-CIG 10682 - Edizione ottobre 1997 - Piccole centrali di GPL per reti di distribuzione - Progettazione, costruzione, installazione, collaudo ed esercizio. + Errata Corrige ottobre 2000. |
|
|