Informazioni per i cittadini
Dal 1 gennaio 2015 i criteri per l’esercizio, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici sono gestiti dalla Regione Liguria . Le disposizioni rendono omogenee su tutto il territorio regionale le procedure di trasmissione dei rapporti, i costi, le modalità degli accertamenti e le ispezioni sull’efficienza energetica e la sicurezza degli impianti termici (caldaie condominiali, impianti autonomi e per il raffrescamento di potenza superiore ai 12 kw geotermici, a cogenerazione, a biomasse, da fonti rinnovabili, e anche quelli da teleriscaldamento).
Il catasto regionale permette agli Enti e alla Regione il controllo in tempo reale dell'efficienza energetica dei generatori di calore.
Dal 1 Gennaio 2016 la nuova normativa prevede l’attivazione di modalità informatizzate per l’invio dei rapporti atte a semplificare e snellire le procedure e trasparenza dei controlli e delle ispezioni, ed anche il “bollino” sarà presente soltanto in formato digitale.
Il Catasto Regionale è disponibile in ambiente web sul portale ambientale della Regione Liguria in un’area dedicata ed è accessibile attraverso una procedura di registrazione tramite credenziali univoche (password):
Importi dei contributi connessi ai rapporti di efficienza energetica
Impianti con generatore di calore a fiamma, macchine frigorifere/pompe di calore
Potenza nominale utile fino a 35 kw: € 26,00
Potenza nominale utile superiore a 35 kw fino a 100 kw: € 48,00
Potenza nominale utile superiore a 100 kw fino a 350 kw: € 82,00
Potenza nominale utile superiore a 350 kw: € 122,00
Cadenza dei controlli di efficienza energetica e trasmissione del rapporto
il contributo (ex bollino) va applicato alla prima accensione (collaudo ) e poi a seconda della tipologia del generatore, le manutenzioni sono annuali, come già previsto nella normativa precedente, e come la gran parte dei costruttori di apparecchi a gas impongono.
Alimentazione |
Potenza termica [kW] |
Periodicità trasmissione rapporto (anni) |
Periodicità Manutenzioni (anni) |
Generatori alimentati a combustibile liquido o solido |
10 ≤ P ≤ 100 |
2 |
1 |
Generatori alimentati a combustibile liquido o solido |
P > 100 |
1 |
1 |
Generatori a gas, metano o Gpl con meno di 15 anni |
10 ≤ P ≤ 100 |
4 |
1 |
Generatori a gas, metano o Gpl con più di 15 anni |
10 ≤ P ≤ 100 |
2 |
1 |
Generatori alimentati a gas, metano o Gpl |
P > 100 |
2 |
1 |
Macchine frigorifere e/o pompe di calore |
12 ≤ P ≤100 |
4 |
1 |
Elenco della modulistica inerente il Catasto degli Impianti Termici
E' compito del responsabile comunicare tutte le variazioni del proprio impianto quali: Comunicazione cambio del nominativo del responsabile dell’impianto termico (esempio il cambio dell'inquilino), Dichiarazione disattivazione dell’impianto termico, Dichiarazione di avvenuto adeguamento dell’impianto termico, Comunicazione sostituzione del generatore di calore.
I moduli per tali operazioni possono essere scaricati da il sito Ambiente liguria Clicca qui ed inviati :
Cosa sono le ispezioni e chi sono i Verificatori abilitati
IMPORTANTE:
Chiedi sempre al verificatore di mostrarti il suo tesserino di riconoscimento e ricordati che non potrà richiedere o accettare nessuna somma di denaro!
L'Ispezione è una verifica in loco dello stato dell'impianto e della sua documentazione da parte di un tecnico (ispettore) inviato dalla Agenzia Regionale.
Per chi ha inviato il rapporto di efficienza energetica (RCEE) nei tempi prescritti completo del "Bollino" (il contributo obbligatorio) una eventuale ispezione da parte dell'Agenzia viene effettuata a titolo gratuito.
Invece, per gli impianti per i quali non è pervenuto alla Agenzia l'RCEE completo del Bollino oppure se l'RCEE rileva delle non conformità e non si procede allo loro eliminazione nei tempi dettati, sarà disposta apposita ispezione a pagamento e il responsabile dovrà sostenere il seguente
Onere di ispezione:
a) Impianti con generatore di calore a fiamma macchine frigorifere/pompe di calore
Potenza nominale utile fino a 35 kw: € 150,00
Potenza nominale utile superiore a 35 kw fino a 100 kw: € 250,00
Potenza nominale utile superiore a 100 kw fino a 350 kw: € 350,00
Potenza nominale utile superiore a 350 kw: € 400,00
Gli Ispettori sono tecnici incaricati debbono possedere i requisiti dettati dal DPR 74/2013.